• Resumo

    DALL'INCHIESTA “MANI PULITE” ALLE LEGGI “AD PERSONAM”. UNA RIFLESSIONE SU CLASSE POLITICA, MAGISTRATURA E CONTRASTO ALLA CORRUZIONE IN ITALIA

    Data de publicação: 28/04/2017

    Nella storia italiana l'inchiesta di Mani Pulite rappresenta un punto di svolta epocale, destinato a lasciare traccia nel rapporto tra la magistratura e la classe politica negli anni a seguire. Se, da un lato, le ragioni del conflitto sono radicate nel modello di sviluppo perseguito dall'Italia per tutto il dopoguerra fino agli anni novanta, dall'altro, esiste una forte implicazione con il regime delle immunità parlamentari previsto dalla Costituzione italiana del 1948. Il presente lavoro intende ripercorre le principali vicende storiche e la cronaca giudiziaria nel tentativo di offrire uno spunto di riflessione per il Brasile travolto dall'inchiesta Lava-Jato.

  • Referências

    ADORNATO, Ferdinando. Attenti, rischiamo Weimar. In “La Repubblica” del 1/5/1993, consultabile al sito web del giornale: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/05/01/attenti-rischiamo-weimar.html

    ALVES, Fernando de Brito; BREGA FILHO, Vladimir. Termidorizar a deliberação: o papel das cortes constitucionais nas democracias contemporâneas. Revista Brasileira de Direito, [S.l.], v. 11, n. 1, p. 124-134, ago. 2015.

    BALLATORE, Benedetto Francesco; FERRARA, Francesco; FILADELFIA, Bartolomeo. Le mancate scelte della politica italiana e il loro ruolo nella perdita della sovranità nazionale. In Amministrativamente. Rivista di diritto amministrativo. n. 7-9/2015.

    CAFAGNA, Luciano. La grande slavina. L’Italia verso la crisi della democrazia. Venezia: Marsilio, 1993.

    DAL PONT, Adriano; CAROLINI Simonetta. L’Italia al confino 1926-1943. Le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943, Milano: La Pietra, 1983.

    DELLA PORTA, Donatella; VANNUCCI, Alberto. Mani impunite. Vecchia e nuova corruzione in Italia. Bari-Roma: Laterza, 2007

    ESPOSITO, Carlo. Commento all’art. 1 della Costituzione (1948), ripubblicato in La Costituzione italiana – Saggi, Padova: Cedam, 1954.

    GIUPPONI, Tommaso Francesco. Le immunità costituzionali. In ANGELINI, Marco; OLIVIERO, Maurizio. Le immunità nel diritto interno e comparato. Atti del convegno di Perugia 25-27 maggio 2006, Torino: Giappichelli, 2014.

    GIUPPONI, Tommaso Francesco. La sentenza sul “lodo Alfano”: le possibili prospettive di riforma. In Quaderni costituzionali. n. 4/2009, p. 929-932. Per una diversa opinione cfr. CARNEVALE, Paolo. “A futura memoria”: dalla Corte segnali “per il dopo”. In A. CELOTTO, Prerogativa o privilegio? Opinioni a confronto sul lodo Alfano, Roma, 2009.

    LANCHESTER, Fulco. Contributo per il discernimento costituzionale. In Osservatorio costituzionale, n.1, 2016, disponibile al sito web: http://www.osservatorioaic.it/un-contributoper-il-discernimento-costituzionale-cd8.html.

    MATTEUCCI, Nicola. Partitocrazia, in BOBBIO, Norberto; MATTEUCCI, Nicola; PASQUINO, Gianfranco. Dizionario di Politica. Torino: Utet, 2016, p. 691.

    MONTAGNA, Mariangela. Le autorizzazioni ad acta per i parlamentari. In In ANGELINI, Marco; OLIVIERO, Maurizio. Le immunità nel diritto interno e comparato. Atti del convegno di Perugia 25-27 maggio 2006, Torino: Giappichelli, 2014.

    ORSINA, Giovanni. Il berlusconismo nella storia d’Italia. Venezia: Marsilio Editori, 2013

    ORSINA, Giovanni. Chiudere Tangentopoli: il ritorno alla normalità . Rivista Il Mulino, n.3/2003.

    SILVESTRI, Gaetano. Sovranità popolare e magistratura. In Costituzionalismo.it, Fascicolo 3/2003 disponibile al sito http://www.costituzionalismo.it/articoli/107/.

    STAFFEN, Márcio Ricardo. Magistrati. Revista Novos Estudos Jurídicos, Itajaí, v. 18, p. 569, 2013.

    VANNUCCI, Alberto. Atlante della corruzione. Torino: Edizioni Gruppo Abele, 2012.

    ZAGREBELSKY, Gustavo. Le immunità parlamentari. Natura e limiti di una garanzia costituzionale. Torino: Einaudi, 1979.

Novos Estudos Jurí­dicos

A revista Novos Estudo Jurídicos (NEJ), Qualis A1 Direito, é um periódico científico quadrimestral, com publicações ininterruptas desde 1995, nos meses de Abril, Agosto e Dezembro. Sua missão é promover o aprimoramento dos estudos na área do Direito, especialmente nas seguintes linhas: “Constitucionalismo e Produção do Direito”, “Direito, Jurisdição e Inteligência Artificial” e “Direito Ambiental, Transnacionalidade e Sustentabilidade”.

A NEJ é um dos periódicos científicos da Universidade do Vale do Itajaí (UNIVALI) e está vinculado ao Programa de Pós-Graduação Stricto Sensu em Ciência Jurídica da UNIVALI (conceito CAPES 6), cursos de Mestrado e Doutorado.

O periódico oferece acesso livre e imediato ao seu conteúdo, seguindo o princípio de que disponibilizar gratuitamente o conhecimento científico ao público proporciona maior democratização mundial do conhecimento. 

A visão da revista Novos Estudo Jurídicos (NEJ) consiste na publicação de artigos e relatos de pesquisas inéditos de autoria de docentes, discentes e pesquisadores, estimulando os debates críticos e éticos sobre assuntos relacionados aos temas que compõem sua Linha Editorial.

Access journal